Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

ANALISI DEI PROCESSI

Monitoraggio della produzione di zucchero

La campagna dell'industria saccarifera inizia subito dopo la raccolta delle barbabietole da zucchero e dura circa quattro mesi. Per prima cosa, le barbabietole vengono lavate in acqua a cui è stato aggiunto ossido di calcio e poi tagliate grossolanamente. Successivamente, passano nell'estrattore a torre, dove viene aggiunta acqua calda per estrarre il saccarosio. Il succo crudo è ancora molto impuro perché contiene sostanze organiche e inorganiche. Il succo viene sottoposto al processo di carbonatazione, in cui vengono aggiunti latte di calce e anidride carbonica per far precipitare e filtrare le impurità. Una volta lavato, il succo passa attraverso una serie di evaporatori e finisce per diventare uno sciroppo con un'alta concentrazione di zucchero. Dopo essere passato attraverso un cristallizzatore e una centrifuga, lo sciroppo si trasforma in zucchero bianco e cristallino.

I punti di misurazione del pH sono esposti a elevati livelli di deposito di calcare, a temperature elevate e a frequenti risciacqui con detergenti acidi. Tuttavia, devono funzionare alla massima disponibilità, poiché i processi non possono essere interrotti durante la campagna.

Il combustibile fossile e la combustione del calcare in loco sono i due principali fattori di costo nella produzione di zucchero. Tuttavia, grazie a una misurazione del pH precisa e altamente disponibile, il consumo di calcare e quindi la quantità di energia richiesta e il livello di contaminazione del sistema possono essere ridotti in modo significativo.

Keyfacts Processs/Application H2

Sector

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. 

Application

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. 

Measured Parameter

pH, ORP, DO, Cond

Key Requirements

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. 

Notevole risparmio di calcare e di energia grazie alla maggiore disponibilità del punto di misura Memosens

I sensori di pH sono soggetti a requisiti estremi durante la produzione di zucchero. La calce viene dosata in base alla misurazione del pH fin dall'inizio: durante la fase di lavaggio delle barbabietole, in cui l'acqua viene resa alcalina con l'aggiunta di ossido di calcio per neutralizzare il terreno acido del campo ancora attaccato alle barbabietole.

In considerazione dell'ambiente umido e sporco e della necessità di pulire frequentemente i sensori con acidi, il sensore di pH SE 555 di Knick è l'ideale. Evita tutti i problemi di contatti sporchi, bagnati o incrostati, grazie alla trasmissione induttiva del valore misurato tipica di Memosens. Inoltre, la possibilità di pre-calibrare i sensori Memosens in laboratorio rende superflua la calibrazione in loco in condizioni ambientali difficili.

Inoltre, le ampie funzioni di diagnostica Memosens registrano tutti i dati standard e operativi salvati nelle teste dei sensori. La possibilità di controllare il tempo di funzionamento del sensore, l'usura del sensore, la durata residua, la temperatura massima, il timer di calibrazione adattiva e i dati di calibrazione e regolazione aumentano enormemente la disponibilità. I sensori Memosens pre-calibrati hanno una durata fino al 40% in più rispetto ai prodotti convenzionali.

A seconda della distanza dallo stabilimento principale, un punto di misura automatizzato con le porte di blocco dei sensori Ceramat o SensoGate di Knick, estremamente resistenti e di facile manutenzione, che possono essere tutte dotate di sensori Memosens, può ridurre le spese di personale per la manutenzione dei punti di misura. La digitalizzazione del valore misurato all'interno della testa del sensore rende il processo molto più semplice e consente una trasmissione del valore misurato senza soluzione di continuità, anche per cavi di 100 m di lunghezza.

Oltre ai contaminanti organici, durante il processo di filtrazione del succo i depositi di calcare e le temperature fino a 95 °C influiscono negativamente sui punti di misura.

Alla fine della campagna zuccherina, i depositi di calcare possono avere uno spessore di diversi decimetri. Per questo motivo, i sensori devono essere risciacquati frequentemente con soluzioni acide, un processo che ne riduce la durata. Questo è il punto in cui l'SE 555 si dimostra valido: ha una giunzione in ceramica in combinazione con un riferimento pressurizzato come protezione contro i mezzi di risciacquo aggressivi.

Poiché i sensori di pH devono essere controllati e puliti più volte al giorno durante la campagna, l'automazione del punto di misura con la sonda di calibrazione remota Ceramat WA 150 si è dimostrata una soluzione eccellente per questa applicazione estrema. Insieme al controllore automatico Unical 9000, il sensore viene automaticamente pulito con acido e calibrato a intervalli regolari.

Il lock-gate Ceramat è costituito da una ceramica in ossido di alluminio virtualmente indistruttibile che viene aperta e chiusa mediante rotazione e da un alloggiamento fisso in plastica PEEK o PVDF rinforzato con fibra di carbonio resistente alla corrosione. Anche in presenza di sostanze abrasive, la superficie piatta della ceramica dura non presenta alcuna usura.

L'elevata resistenza meccanica e la stabilità alla temperatura, nonché la resistenza chimica quasi universale, garantiscono un funzionamento regolare anche in condizioni ambientali difficili con un elevato volume di sporco. Per combattere i depositi pesanti sulle parti Ceramat bagnate dal processo, la porta di blocco del sensore è dotata di un soffietto elastomerico ad azionamento pneumatico che elimina regolarmente i depositi solidificati all'apertura del sensore.

      Ritorno sull'investimento

  • I punti di misura Memosens altamente disponibili assicurano la continuità e la qualità dei vostri processi e riducono significativamente il dispendio di risorse grazie a misure precise e continue.
  • La pre-calibrazione possibile con Memosens consente anche di risparmiare sui costi, poiché la durata del sensore è fino al 40% più lunga rispetto ai prodotti convenzionali.
  • Con la combinazione dei sensori Memosens, del sistema di analisi Protos e del sistema automatizzato di misurazione, pulizia e calibrazione Unical di Knick, è possibile automatizzare i loop di misurazione in cui le soluzioni di automazione convenzionali falliscono a causa delle condizioni ambientali difficili e della forte sporcizia.

Headline H2

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Headline H3

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Prodotti correlati

Salta la galleria dei prodotti

Industrie e applicazioni correlate

Opuscolo sull'industria energetica

Panoramica di applicazioni specifiche e soluzioni di prodotto in varie aree delle centrali elettriche.

Download

cCare

Scaricate la brochure di cCare per avere una panoramica del sistema cCare e dei suoi componenti.

Download

Ultimi post del blog

ACHEMA 2024 Review

ACHEMA 2024 Review

Uniclean 700 Series - Modular control system for automated sensor cleaning

With the Uniclean 700 series, Knick is introducing a modular control system, that can be installed very quickly and cost-effectively as a flexible entry-level solution for automated sensor cleaning.

Knick Austria - direct customer contact in Austria from 2024

Reorganization of sales in Austria and new contacts in the field of process analytics and interface technology

Robust WA111 Retractable Fitting Made of Plastic for Highly Corrosive Operating Conditions

The plastic WA111 retractable fitting is a robust and cost-effective solution for corrosive processes and environments. It is equipped with a secure lock function and multiple nozzles for thorough sensor cleaning.

Successful joint project : Knick developed the special Ceramat WA 155 retractable fitting for optical probes from SOPAT

In cooperation with SOPAT, Knick developed a special Ceramat fitting for optical probes for automatic cleaning in fouling processes.

pH and conductivity measurement in vaccine production

Pharmaceutical contract manufacturer relies on Knick's transmitters for modular production plants for Covid-19 vaccines.

Sturdy 2-Electrodes Conductivity Sensor SE625 with Coaxial Electrodes made of Titanium

The SE625 ensures reliable and accurate determination of the conductivity of ultrapure water in the semiconductor industry.

Sensor Adapter with Lock Function Enables Safe and Thorough Cleaning

Sensor adapter with locking gate for safety and thorough cleaning of sensors in the immersion fitting ARD75 without the need

Up to six Sensors on one Transmitter Protos II 4400 via Modul MSU4400-180

Users can now connect up to six Memosens sensors simultaneously.

ACHEMA 2022 - Knick at the world forum for the process industry

In August 2022, the international process industry met at the ACHEMA. Knick presented the cCare system and industrial applications in a new concept.

Combined pH- and ORP-Sensor SE555X/*-AMSN

Combined pH and ORP measurement in one sensor SE555 saves place and equipment costs for demanding requirements in the chemical industry, the food sector and for hygienic applications.

Ultra Compact Transmitter for Memosens Sensors

The new ultra compact MemoTrans MT201 transmitter plugs directly onto the Memosens sensor in the fitting and communicates via 4-20 mA HART protocol.

Conveniently configure transmitters offline on a PC - ProgaLog 4000

Conveniently configure all flexibly configurable Stratos Multi and Protos II 4400 transmitters offline, save settings, duplicate for further transmitters, and create documentation for audits.

New Stratos Multi E461N transmitter with Profinet

The interface enables continuous communication of process variables and predictive maintenance from the field level to all common process control systems.

Memosens 2.0: Evolution of digital data transfer

As one of the two initiators of Memosens, Knick is constantly developing the technology.

SE655X Digital and SE656X Digital - Digital Conductivity Sensors with Ex Certification

The SE655X digital and SE656X digital conductivity sensors with Memosens protocol are now also available with Ex certification.

ILMAC 2021 in Basel - Trade Show Review by Knick Schweiz AG

Knick Schweiz AG exhibited at ILMAC in Basel and gives a brief review of what it's like to have finally met customers at the show again.

Stratos Multi E401X- Multiparameter Transmitter for Hazardous Locations

The new Multiparameter Transmitter Stratos Multi E401X can now also be used in hazardous locations, installed in Ex Zone 2.

Stratos Multi E471 with EtherNet/IP for process optimization

EtherNet/IP communication protocol allows the transmitter to be easily integrated into Industrial Ethernet networks as PCS.

New SE656N digital conductivity sensor

New toroidal Digital Conductivity Sensor with a large measuring range and consisting of PFA for using in aggressive media

Transmitter for the process industry with PROFINET module

The PROFINET industrial Ethernet standard is becoming an increasingly important aspect of process engineering in the “Industry 4.0” environment.

High-quality immersion fitting for mobile applications

ARD 170 enables measurements even in deep water

Modular immersion fitting as an electrically conductive variant

Knick is expanding its portfolio of fittings for liquid analysis with additional electrically conductive (EL) variants.

New multiparameter transmitter Stratos Multi

Knick is launching the the next generation in its Stratos analyzer product line.

How to get the sensor into the process

Sensors as the direct interface to the process must be exactly matched to the chemistry of the measured medium and to the prevailing pressure and temperature conditions.

Powerful compact analyzer boosts performance while reducing costs

It has long been common practice when taking pH/ORP, conductivity, and oxygen measurements that a fixed analyzer be mounted near the sensor. The analyzer serves several purposes.

High-Precision Conductivity Measurement at Extreme Temperature Differences

Pharmaceutical manufacturer, EVER Pharma Jena uses the extremely robust conductivity sensors SE605(H) and SE680 with Memosens technology from Knick.

The Big Three of the Process Industry: HART, FF, Profibus

Our Knick multi-parameter analyzers are now available with Profibus and FF interfaces. Even for hazardous areas.