ANALISI DEI PROCESSI
Monitoraggio della produzione di zucchero
La campagna dell'industria saccarifera inizia subito dopo la raccolta delle barbabietole da zucchero e dura circa quattro mesi. Per prima cosa, le barbabietole vengono lavate in acqua a cui è stato aggiunto ossido di calcio e poi tagliate grossolanamente. Successivamente, passano nell'estrattore a torre, dove viene aggiunta acqua calda per estrarre il saccarosio. Il succo crudo è ancora molto impuro perché contiene sostanze organiche e inorganiche. Il succo viene sottoposto al processo di carbonatazione, in cui vengono aggiunti latte di calce e anidride carbonica per far precipitare e filtrare le impurità. Una volta lavato, il succo passa attraverso una serie di evaporatori e finisce per diventare uno sciroppo con un'alta concentrazione di zucchero. Dopo essere passato attraverso un cristallizzatore e una centrifuga, lo sciroppo si trasforma in zucchero bianco e cristallino.
I punti di misurazione del pH sono esposti a elevati livelli di deposito di calcare, a temperature elevate e a frequenti risciacqui con detergenti acidi. Tuttavia, devono funzionare alla massima disponibilità, poiché i processi non possono essere interrotti durante la campagna.
Il combustibile fossile e la combustione del calcare in loco sono i due principali fattori di costo nella produzione di zucchero. Tuttavia, grazie a una misurazione del pH precisa e altamente disponibile, il consumo di calcare e quindi la quantità di energia richiesta e il livello di contaminazione del sistema possono essere ridotti in modo significativo.
Keyfacts Processs/Application H2
Sector
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Application
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Measured Parameter
pH, ORP, DO, Cond
Key Requirements
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Notevole risparmio di calcare e di energia grazie alla maggiore disponibilità del punto di misura Memosens
I sensori di pH sono soggetti a requisiti estremi durante la produzione di zucchero. La calce viene dosata in base alla misurazione del pH fin dall'inizio: durante la fase di lavaggio delle barbabietole, in cui l'acqua viene resa alcalina con l'aggiunta di ossido di calcio per neutralizzare il terreno acido del campo ancora attaccato alle barbabietole.
In considerazione dell'ambiente umido e sporco e della necessità di pulire frequentemente i sensori con acidi, il sensore di pH SE 555 di Knick è l'ideale. Evita tutti i problemi di contatti sporchi, bagnati o incrostati, grazie alla trasmissione induttiva del valore misurato tipica di Memosens. Inoltre, la possibilità di pre-calibrare i sensori Memosens in laboratorio rende superflua la calibrazione in loco in condizioni ambientali difficili.
Inoltre, le ampie funzioni di diagnostica Memosens registrano tutti i dati standard e operativi salvati nelle teste dei sensori. La possibilità di controllare il tempo di funzionamento del sensore, l'usura del sensore, la durata residua, la temperatura massima, il timer di calibrazione adattiva e i dati di calibrazione e regolazione aumentano enormemente la disponibilità. I sensori Memosens pre-calibrati hanno una durata fino al 40% in più rispetto ai prodotti convenzionali.
A seconda della distanza dallo stabilimento principale, un punto di misura automatizzato con le porte di blocco dei sensori Ceramat o SensoGate di Knick, estremamente resistenti e di facile manutenzione, che possono essere tutte dotate di sensori Memosens, può ridurre le spese di personale per la manutenzione dei punti di misura. La digitalizzazione del valore misurato all'interno della testa del sensore rende il processo molto più semplice e consente una trasmissione del valore misurato senza soluzione di continuità, anche per cavi di 100 m di lunghezza.
Oltre ai contaminanti organici, durante il processo di filtrazione del succo i depositi di calcare e le temperature fino a 95 °C influiscono negativamente sui punti di misura.
Alla fine della campagna zuccherina, i depositi di calcare possono avere uno spessore di diversi decimetri. Per questo motivo, i sensori devono essere risciacquati frequentemente con soluzioni acide, un processo che ne riduce la durata. Questo è il punto in cui l'SE 555 si dimostra valido: ha una giunzione in ceramica in combinazione con un riferimento pressurizzato come protezione contro i mezzi di risciacquo aggressivi.
Poiché i sensori di pH devono essere controllati e puliti più volte al giorno durante la campagna, l'automazione del punto di misura con la sonda di calibrazione remota Ceramat WA 150 si è dimostrata una soluzione eccellente per questa applicazione estrema. Insieme al controllore automatico Unical 9000, il sensore viene automaticamente pulito con acido e calibrato a intervalli regolari.
Il lock-gate Ceramat è costituito da una ceramica in ossido di alluminio virtualmente indistruttibile che viene aperta e chiusa mediante rotazione e da un alloggiamento fisso in plastica PEEK o PVDF rinforzato con fibra di carbonio resistente alla corrosione. Anche in presenza di sostanze abrasive, la superficie piatta della ceramica dura non presenta alcuna usura.
L'elevata resistenza meccanica e la stabilità alla temperatura, nonché la resistenza chimica quasi universale, garantiscono un funzionamento regolare anche in condizioni ambientali difficili con un elevato volume di sporco. Per combattere i depositi pesanti sulle parti Ceramat bagnate dal processo, la porta di blocco del sensore è dotata di un soffietto elastomerico ad azionamento pneumatico che elimina regolarmente i depositi solidificati all'apertura del sensore.
Ritorno sull'investimento
- I punti di misura Memosens altamente disponibili assicurano la continuità e la qualità dei vostri processi e riducono significativamente il dispendio di risorse grazie a misure precise e continue.
- La pre-calibrazione possibile con Memosens consente anche di risparmiare sui costi, poiché la durata del sensore è fino al 40% più lunga rispetto ai prodotti convenzionali.
- Con la combinazione dei sensori Memosens, del sistema di analisi Protos e del sistema automatizzato di misurazione, pulizia e calibrazione Unical di Knick, è possibile automatizzare i loop di misurazione in cui le soluzioni di automazione convenzionali falliscono a causa delle condizioni ambientali difficili e della forte sporcizia.
Headline H2
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Headline H3
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.