ANALISI DEI PROCESSI
Sistemi a osmosi inversa (RO)
I sistemi a osmosi inversa (RO) sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni industriali per il trattamento dell'acqua. L'osmosi inversa non solo filtra i sali disciolti dall'acqua, ma rimuove anche i contaminanti e persino le nanoparticelle (batteri e virus). Il processo viene utilizzato per ottenere acqua ultrapura per le centrali elettriche e la produzione farmaceutica, oltre che per il trattamento dell'acqua potabile e per la desalinizzazione.
Fatti chiave dell'applicazione
Settore
Sistemi a osmosi inversa
Applicazione
3 applicazioni (1. Loop di pH per controllare la qualità del permeato 2. Loop di condensazione per controllare le perdite del modulo 3. Loop ORP per controllare l'acqua concentrata)
Parametro misurato
pH, Cond e ORP
Requisiti principali
Misurazione in linea del valore di pH, ORP e conducibilità

Misurazione in acqua ultrapura e concentrata
Descrizione dell'applicazione
In una centrale elettrica, il sistema di osmosi inversa viene utilizzato per produrre l'acqua di alimentazione della caldaia per la produzione di vapore. Lo schema mostra un tipico sistema di alimentazione della caldaia basato sulla tecnologia RO. Il pH, l'ORP e la conducibilità devono essere monitorati dopo ogni fase RO e in ogni treno RO nella testata principale.
Requisiti dell'applicazione
Il monitoraggio dei sistemi a osmosi inversa richiede la misurazione in linea del valore di pH, ORP e conduttività. L'aggiunta di diversi prodotti chimici durante il processo impedisce la formazione di depositi organici o inorganici sulla membrana di osmosi. Un dosaggio impreciso può portare a danni alla membrana e alla crescita biologica. Di conseguenza, i sistemi devono essere spenti e puliti a fondo. La capacità di misurare i valori di microconduttività e la deviazione del setpoint dei valori di ORP e pH è un prerequisito fondamentale per prolungare la vita utile della membrana e risparmiare i costi di una sostituzione prematura La quantità di prodotti chimici utilizzati, come il cloro e il bisolfito di sodio, può essere ridotta in modo significativo quando la conducibilità, il pH e l'ORP vengono registrati con precisione.
Perché Knick?
Il sensore di conducibilità SE604 di Knick è l'unico sensore con elettrodi esterni rimovibili per facilitare la pulizia e la manipolazione. Il sensore di pH consigliato SE558 è dotato di un serbatoio elettrolitico supplementare per misurazioni accurate e stabili in campioni a bassa conducibilità. Massima flessibilità con i trasmettitori Knick (ad es. Stratos Multi): un unico sistema per tutti i punti di misura con una configurazione flessibile dei parametri.
Headline H2
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.
Headline H3
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.