Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

Misura del pH completamente automatizzata con il sistema di manutenzione dei sensori cCare

Nell'industria di processo, il valore del pH è il parametro più importante per controllare le reazioni chimiche e il consumo di materie prime. Knick offre una soluzione per prolungare la durata dei sensori di pH, in particolare in presenza di viscosità aggressive e mezzi abrasivi: cCare garantisce misure accurate attraverso la pulizia e la calibrazione completamente automatiche dei sensori di pH, riducendo allo stesso tempo i costi di manutenzione e di materiale. Come sistema di misura autonomo, cCare fornisce valori affidabili direttamente ai sistemi di controllo del processo. In questo modo, cCare non solo contribuisce all'ottimizzazione dei processi, alla qualità dei prodotti e alla sicurezza delle persone e dell'ambiente, ma anche alla digitalizzazione end-to-end dell'industria di processo.

Perché cCare?

Riduzione dei costi di manutenzione
Nel peggiore dei casi, letture di pH imprecise possono causare scarti in produzioni ad alta produttività o rappresentare un rischio quando si tratta di sostanze pericolose. La manutenzione regolare dei sensori di pH è quindi essenziale, ma allo stesso tempo richiede molta manodopera e materiali, soprattutto nei grandi impianti o in condizioni ambientali difficili. In caso di avvelenamento da elettrodi o di intasamento delle giunzioni, la pulizia è spesso necessaria dopo pochi giorni o addirittura ore.

Sicurezza e omologazione Ex
Molti punti di misura sono situati in aree esplosive o tossiche dove la presenza umana è limitata o addirittura vietata. Come unico sistema di manutenzione dei sensori sul mercato, cCare, con tutti i suoi componenti, è approvato per l'uso in Zona Ex 1. Inoltre, la permanenza necessaria nelle aree pericolose è notevolmente ridotta dall'automazione della manutenzione. Inoltre, la permanenza necessaria nelle aree pericolose è notevolmente ridotta grazie all'automazione della manutenzione. L'utilizzo di sensori Memosens pre-calibrati garantisce la massima affidabilità possibile, indipendentemente dalle condizioni ambientali.

Un sistema modulare per tutte le esigenze
cCare è un sistema flessibile che può essere adattato a qualsiasi applicazione. Il sistema è composto da un controllore elettropneumatico Unical 9000 o Uniclean 900, un raccordo retrattile della serie Ceramat o SensoGate e un trasmettitore Protos. Il sistema è completato da contenitori di fluidi con pompe dosatrici pneumatiche integrate. I componenti sono modulari. I raccordi sono adattabili a qualsiasi applicazione grazie ai numerosi materiali, alla personalizzazione del processo e alle lunghezze di immersione.

Efficienza grazie a misure accurate e digitalizzazione
cCare automatizza completamente ogni punto di misura del pH, contribuendo così alla digitalizzazione end-to-end dal sensore al sistema di controllo del processo. Il sistema comunica con il sistema di controllo del processo tramite bus di campo. Grazie ai valori massimi disponibili e affidabili, il sistema di controllo può reagire perfettamente.


c per la pulizia

Il raccordo retrattile porta il sensore in posizione di servizio e sigilla in modo sicuro il processo anche sotto pressione. A intervalli liberamente selezionabili, il sistema cCare pulisce e risciacqua in modo particolarmente accurato il sensore nella camera di calibrazione del raccordo mediante un risciacquo a ciclone brevettato a 360°. A seconda dei requisiti del processo, i fluidi di pulizia e risciacquo possono essere acqua, prodotti chimici per evitare depositi pesanti o altri solventi.


c per la calibrazione

Dopo la pulizia, il sensore viene calibrato a intervalli definiti dall'utente mediante una calibrazione a uno o due punti. A tal fine, il sistema pompa successivamente soluzioni tampone nella camera di calibrazione del raccordo retrattile. Il trasmettitore confronta i valori misurati con i valori di pH delle soluzioni tampone e, se necessario, regola le deviazioni.


c per la conservazione

La pulizia e la calibrazione regolari non solo migliorano la qualità dei valori misurati, ma prolungano notevolmente la durata dei sensori di pH. Nel caso di fluidi particolarmente aggressivi o abrasivi e di temperature elevate, cCare può anche eseguire misure di breve durata in cui il sensore viene immerso solo temporaneamente nel fluido di processo e rimane altrimenti pulito in un elettrolita adatto al sensore nella camera di calibrazione.

Encrusted yellow sensor on light background

Punto di misura del pH automatizzato

Aree pericolose

Aree sanitarie

Acquisizione dei dati al sistema di controllo senza soluzione di continuità

Avete una domanda? Siamo qui per aiutarvi.
Contatto

I componenti del sistema cCare in sintesi

Protos

Unità centrale di programmazione e funzionamento del sistema. Funzionamento semplice con testo in chiaro e facile copia delle impostazioni. Espandibile alla comunicazione con bus di campo e al funzionamento con elettrodi Memosens, digitali e analogici.

Caratteristiche

  • Display grafico ad alta risoluzione
  • Alloggiamento in acciaio al carbonio o in acciaio inox
  • 4 Filo, ex zona
  • Diagnostica completa
  • Messaggi di stato secondo NAMUR

Vantaggi per i clienti

  • Varie connessioni di ingresso e uscita per l'integrazione nel processo
  • Flessibilità grazie ai vari moduli di misurazione e comunicazione

Unical | Uniclean

Funzione elettropneumatica con concetto di manutenzione semplice. Può essere utilizzato direttamente in aree pericolose. Funzionamento completamente automatico, modulare, a bassa usura e manutenzione.

Caratteristiche

  • Pulizia e calibrazione automatica del punto di misura del pH
  • Timer o telecomando
  • Disponibile in zona ex
  • Installazione e funzionamento semplici

Vantaggi per i clienti

  • Tutti e 5 i mezzi (aria, acqua, soluzioni di pulizia e di calibrazione) sono collegati in un unico tubo e con un unico connettore.
  • Interruttore locale per la manutenzione

Raccordi retrattili

È possibile utilizzare raccordi della serie Ceramat o SensoGate. Sistemi modulari disponibili in diverse versioni (materiali, connessioni al processo, lunghezza di immersione, ecc.). Adattabili a qualsiasi applicazione di processo.

Ceramat è dotato di una guarnizione in ceramica che garantisce una lunga durata in sospensioni corrosive e abrasive, garantendo al contempo una manutenzione ridotta grazie all'efficace pulizia e protezione del sensore.

SensoGate è un raccordo retrattile ad azionamento pneumatico per vari tipi di sensori ed è sigillato al 100% contro il fluido di processo in qualsiasi posizione di movimento. La pulizia, la calibrazione e la sostituzione del sensore possono essere eseguite senza interruzione del processo. Questo raccordo offre la massima sicurezza grazie a uno speciale meccanismo di blocco.

Contenitore multimediale con pompe dosatrici

  • Senza usura, con una tecnologia di pompaggio innovativa e un consumo di fluidi estremamente ridotto.
  • Pompa pneumatica volumetrica senza pistone, senza membrane vibranti o tubi flessibili schiacciati.
  • I moduli della pompa vengono riconosciuti automaticamente dal sistema.
  • I contenitori di soluzione tampone o detergente (3,5 l) possono essere utilizzati come gruppi attivi e autosufficienti con pompa integrata e possono essere sostituiti in base alle necessità.
  • Riempimento semplice della soluzione tampone o detergente, senza rimuovere la pompa, attraverso un imbuto integrato.

Interruttore di servizio

Interruttore di sicurezza centrale per il rientro immediato del sensore nel raccordo. Con funzione di segnale di avvertimento e feedback attivo sulla posizione effettiva del sensore.

Verstecken: Immer ausblenden

cCare

Per una panoramica del sistema cCare e dei suoi componenti, scaricate la nostra brochure cCare.

Scarica ora

Verstecken: Immer ausblenden

cCare for Pharma

Mentre nell'industria chimica la produzione è prevalentemente continua, nei processi biofarmaceutici avviene principalmente in lotti. I mezzi di misura non sono generalmente aggressivi, ma i requisiti di sterilità e pulizia delle apparecchiature e di controllo dei parametri di processo, soprattutto nel processo a monte, sono molto elevati. Esistono numerose possibilità di errore che, nel peggiore dei casi, possono portare alla perdita completa del lotto.

Per le applicazioni nei bioprocessi, nel sistema modulare cCare sono disponibili moduli speciali per i requisiti igienici. L'automazione standardizza la pulizia e la calibrazione dei sensori, documenta automaticamente tutte le fasi del processo (audit trail) ed elimina così gli errori operativi e di trasmissione dei dati. Di conseguenza, cCare for pharma riduce significativamente il rischio di perdite di lotti dovute a errori umani.

Lorem Ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Altro nel nostro blog

ACHEMA 2024 Review

ACHEMA 2024 Review

Uniclean 700 Series - Modular control system for automated sensor cleaning

With the Uniclean 700 series, Knick is introducing a modular control system, that can be installed very quickly and cost-effectively as a flexible entry-level solution for automated sensor cleaning.

Knick Austria - direct customer contact in Austria from 2024

Reorganization of sales in Austria and new contacts in the field of process analytics and interface technology

Robust WA111 Retractable Fitting Made of Plastic for Highly Corrosive Operating Conditions

The plastic WA111 retractable fitting is a robust and cost-effective solution for corrosive processes and environments. It is equipped with a secure lock function and multiple nozzles for thorough sensor cleaning.

Successful joint project : Knick developed the special Ceramat WA 155 retractable fitting for optical probes from SOPAT

In cooperation with SOPAT, Knick developed a special Ceramat fitting for optical probes for automatic cleaning in fouling processes.

pH and conductivity measurement in vaccine production

Pharmaceutical contract manufacturer relies on Knick's transmitters for modular production plants for Covid-19 vaccines.

Sturdy 2-Electrodes Conductivity Sensor SE625 with Coaxial Electrodes made of Titanium

The SE625 ensures reliable and accurate determination of the conductivity of ultrapure water in the semiconductor industry.

Sensor Adapter with Lock Function Enables Safe and Thorough Cleaning

Sensor adapter with locking gate for safety and thorough cleaning of sensors in the immersion fitting ARD75 without the need

Up to six Sensors on one Transmitter Protos II 4400 via Modul MSU4400-180

Users can now connect up to six Memosens sensors simultaneously.

ACHEMA 2022 - Knick at the world forum for the process industry

In August 2022, the international process industry met at the ACHEMA. Knick presented the cCare system and industrial applications in a new concept.

Combined pH- and ORP-Sensor SE555X/*-AMSN

Combined pH and ORP measurement in one sensor SE555 saves place and equipment costs for demanding requirements in the chemical industry, the food sector and for hygienic applications.

Ultra Compact Transmitter for Memosens Sensors

The new ultra compact MemoTrans MT201 transmitter plugs directly onto the Memosens sensor in the fitting and communicates via 4-20 mA HART protocol.

Conveniently configure transmitters offline on a PC - ProgaLog 4000

Conveniently configure all flexibly configurable Stratos Multi and Protos II 4400 transmitters offline, save settings, duplicate for further transmitters, and create documentation for audits.

New Stratos Multi E461N transmitter with Profinet

The interface enables continuous communication of process variables and predictive maintenance from the field level to all common process control systems.

Memosens 2.0: Evolution of digital data transfer

As one of the two initiators of Memosens, Knick is constantly developing the technology.

SE655X Digital and SE656X Digital - Digital Conductivity Sensors with Ex Certification

The SE655X digital and SE656X digital conductivity sensors with Memosens protocol are now also available with Ex certification.

ILMAC 2021 in Basel - Trade Show Review by Knick Schweiz AG

Knick Schweiz AG exhibited at ILMAC in Basel and gives a brief review of what it's like to have finally met customers at the show again.

Stratos Multi E401X- Multiparameter Transmitter for Hazardous Locations

The new Multiparameter Transmitter Stratos Multi E401X can now also be used in hazardous locations, installed in Ex Zone 2.

Stratos Multi E471 with EtherNet/IP for process optimization

EtherNet/IP communication protocol allows the transmitter to be easily integrated into Industrial Ethernet networks as PCS.

New SE656N digital conductivity sensor

New toroidal Digital Conductivity Sensor with a large measuring range and consisting of PFA for using in aggressive media

Transmitter for the process industry with PROFINET module

The PROFINET industrial Ethernet standard is becoming an increasingly important aspect of process engineering in the “Industry 4.0” environment.

High-quality immersion fitting for mobile applications

ARD 170 enables measurements even in deep water

Modular immersion fitting as an electrically conductive variant

Knick is expanding its portfolio of fittings for liquid analysis with additional electrically conductive (EL) variants.

New multiparameter transmitter Stratos Multi

Knick is launching the the next generation in its Stratos analyzer product line.

How to get the sensor into the process

Sensors as the direct interface to the process must be exactly matched to the chemistry of the measured medium and to the prevailing pressure and temperature conditions.

Powerful compact analyzer boosts performance while reducing costs

It has long been common practice when taking pH/ORP, conductivity, and oxygen measurements that a fixed analyzer be mounted near the sensor. The analyzer serves several purposes.

High-Precision Conductivity Measurement at Extreme Temperature Differences

Pharmaceutical manufacturer, EVER Pharma Jena uses the extremely robust conductivity sensors SE605(H) and SE680 with Memosens technology from Knick.

The Big Three of the Process Industry: HART, FF, Profibus

Our Knick multi-parameter analyzers are now available with Profibus and FF interfaces. Even for hazardous areas.