Misura del pH completamente automatizzata con il sistema di manutenzione dei sensori cCare
Nell'industria di processo, il valore del pH è il parametro più importante per controllare le reazioni chimiche e il consumo di materie prime. Knick offre una soluzione per prolungare la durata dei sensori di pH, in particolare in presenza di viscosità aggressive e mezzi abrasivi: cCare garantisce misure accurate attraverso la pulizia e la calibrazione completamente automatiche dei sensori di pH, riducendo allo stesso tempo i costi di manutenzione e di materiale. Come sistema di misura autonomo, cCare fornisce valori affidabili direttamente ai sistemi di controllo del processo. In questo modo, cCare non solo contribuisce all'ottimizzazione dei processi, alla qualità dei prodotti e alla sicurezza delle persone e dell'ambiente, ma anche alla digitalizzazione end-to-end dell'industria di processo.

Perché cCare?
Riduzione dei costi di manutenzione
Nel peggiore dei casi, letture di pH imprecise possono causare scarti in produzioni ad alta produttività o rappresentare un rischio quando si tratta di sostanze pericolose. La manutenzione regolare dei sensori di pH è quindi essenziale, ma allo stesso tempo richiede molta manodopera e materiali, soprattutto nei grandi impianti o in condizioni ambientali difficili. In caso di avvelenamento da elettrodi o di intasamento delle giunzioni, la pulizia è spesso necessaria dopo pochi giorni o addirittura ore.
Sicurezza e omologazione Ex
Molti punti di misura sono situati in aree esplosive o tossiche dove la presenza umana è limitata o addirittura vietata. Come unico sistema di manutenzione dei sensori sul mercato, cCare, con tutti i suoi componenti, è approvato per l'uso in Zona Ex 1. Inoltre, la permanenza necessaria nelle aree pericolose è notevolmente ridotta dall'automazione della manutenzione. Inoltre, la permanenza necessaria nelle aree pericolose è notevolmente ridotta grazie all'automazione della manutenzione. L'utilizzo di sensori Memosens pre-calibrati garantisce la massima affidabilità possibile, indipendentemente dalle condizioni ambientali.
Un sistema modulare per tutte le esigenze
cCare è un sistema flessibile che può essere adattato a qualsiasi applicazione. Il sistema è composto da un controllore elettropneumatico Unical 9000 o Uniclean 900, un raccordo retrattile della serie Ceramat o SensoGate e un trasmettitore Protos. Il sistema è completato da contenitori di fluidi con pompe dosatrici pneumatiche integrate. I componenti sono modulari. I raccordi sono adattabili a qualsiasi applicazione grazie ai numerosi materiali, alla personalizzazione del processo e alle lunghezze di immersione.
Efficienza grazie a misure accurate e digitalizzazione
cCare automatizza completamente ogni punto di misura del pH, contribuendo così alla digitalizzazione end-to-end dal sensore al sistema di controllo del processo. Il sistema comunica con il sistema di controllo del processo tramite bus di campo. Grazie ai valori massimi disponibili e affidabili, il sistema di controllo può reagire perfettamente.




c per la pulizia
Il raccordo retrattile porta il sensore in posizione di servizio e sigilla in modo sicuro il processo anche sotto pressione. A intervalli liberamente selezionabili, il sistema cCare pulisce e risciacqua in modo particolarmente accurato il sensore nella camera di calibrazione del raccordo mediante un risciacquo a ciclone brevettato a 360°. A seconda dei requisiti del processo, i fluidi di pulizia e risciacquo possono essere acqua, prodotti chimici per evitare depositi pesanti o altri solventi.
c per la calibrazione
Dopo la pulizia, il sensore viene calibrato a intervalli definiti dall'utente mediante una calibrazione a uno o due punti. A tal fine, il sistema pompa successivamente soluzioni tampone nella camera di calibrazione del raccordo retrattile. Il trasmettitore confronta i valori misurati con i valori di pH delle soluzioni tampone e, se necessario, regola le deviazioni.
c per la conservazione
La pulizia e la calibrazione regolari non solo migliorano la qualità dei valori misurati, ma prolungano notevolmente la durata dei sensori di pH. Nel caso di fluidi particolarmente aggressivi o abrasivi e di temperature elevate, cCare può anche eseguire misure di breve durata in cui il sensore viene immerso solo temporaneamente nel fluido di processo e rimane altrimenti pulito in un elettrolita adatto al sensore nella camera di calibrazione.

Punto di misura del pH automatizzato

Aree pericolose

Aree sanitarie

Acquisizione dei dati al sistema di controllo senza soluzione di continuità
Avete una domanda? Siamo qui per aiutarvi.
Contatto
I componenti del sistema cCare in sintesi

Protos
Unità centrale di programmazione e funzionamento del sistema. Funzionamento semplice con testo in chiaro e facile copia delle impostazioni. Espandibile alla comunicazione con bus di campo e al funzionamento con elettrodi Memosens, digitali e analogici.
Caratteristiche
- Display grafico ad alta risoluzione
- Alloggiamento in acciaio al carbonio o in acciaio inox
- 4 Filo, ex zona
- Diagnostica completa
- Messaggi di stato secondo NAMUR
Vantaggi per i clienti
- Varie connessioni di ingresso e uscita per l'integrazione nel processo
- Flessibilità grazie ai vari moduli di misurazione e comunicazione

Unical | Uniclean
Funzione elettropneumatica con concetto di manutenzione semplice. Può essere utilizzato direttamente in aree pericolose. Funzionamento completamente automatico, modulare, a bassa usura e manutenzione.
Caratteristiche
- Pulizia e calibrazione automatica del punto di misura del pH
- Timer o telecomando
- Disponibile in zona ex
- Installazione e funzionamento semplici
Vantaggi per i clienti
- Tutti e 5 i mezzi (aria, acqua, soluzioni di pulizia e di calibrazione) sono collegati in un unico tubo e con un unico connettore.
- Interruttore locale per la manutenzione

Raccordi retrattili
È possibile utilizzare raccordi della serie Ceramat o SensoGate. Sistemi modulari disponibili in diverse versioni (materiali, connessioni al processo, lunghezza di immersione, ecc.). Adattabili a qualsiasi applicazione di processo.
Ceramat è dotato di una guarnizione in ceramica che garantisce una lunga durata in sospensioni corrosive e abrasive, garantendo al contempo una manutenzione ridotta grazie all'efficace pulizia e protezione del sensore.
SensoGate è un raccordo retrattile ad azionamento pneumatico per vari tipi di sensori ed è sigillato al 100% contro il fluido di processo in qualsiasi posizione di movimento. La pulizia, la calibrazione e la sostituzione del sensore possono essere eseguite senza interruzione del processo. Questo raccordo offre la massima sicurezza grazie a uno speciale meccanismo di blocco.

Contenitore multimediale con pompe dosatrici
- Senza usura, con una tecnologia di pompaggio innovativa e un consumo di fluidi estremamente ridotto.
- Pompa pneumatica volumetrica senza pistone, senza membrane vibranti o tubi flessibili schiacciati.
- I moduli della pompa vengono riconosciuti automaticamente dal sistema.
- I contenitori di soluzione tampone o detergente (3,5 l) possono essere utilizzati come gruppi attivi e autosufficienti con pompa integrata e possono essere sostituiti in base alle necessità.
- Riempimento semplice della soluzione tampone o detergente, senza rimuovere la pompa, attraverso un imbuto integrato.

Interruttore di servizio
Interruttore di sicurezza centrale per il rientro immediato del sensore nel raccordo. Con funzione di segnale di avvertimento e feedback attivo sulla posizione effettiva del sensore.
Verstecken: Immer ausblenden
cCare
Per una panoramica del sistema cCare e dei suoi componenti, scaricate la nostra brochure cCare.
Scarica oraVerstecken: Immer ausblenden
cCare for Pharma
Mentre nell'industria chimica la produzione è prevalentemente continua, nei processi biofarmaceutici avviene principalmente in lotti. I mezzi di misura non sono generalmente aggressivi, ma i requisiti di sterilità e pulizia delle apparecchiature e di controllo dei parametri di processo, soprattutto nel processo a monte, sono molto elevati. Esistono numerose possibilità di errore che, nel peggiore dei casi, possono portare alla perdita completa del lotto.
Per le applicazioni nei bioprocessi, nel sistema modulare cCare sono disponibili moduli speciali per i requisiti igienici. L'automazione standardizza la pulizia e la calibrazione dei sensori, documenta automaticamente tutte le fasi del processo (audit trail) ed elimina così gli errori operativi e di trasmissione dei dati. Di conseguenza, cCare for pharma riduce significativamente il rischio di perdite di lotti dovute a errori umani.

Lorem Ipsum dolor sit amet
Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.