Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale

SE564 Sensore Redox | Coassiale (S8) | 120 mm | Ex | Per fluidi altamente contaminati con fluttuazioni di pressione

Description

SE564 Sensore Redox | Coassiale (S8) | 120 mm | Ex | Per fluidi altamente contaminati con fluttuazioni di pressione

Sensore Redox durevole dall’elevata affidabilità e precisione

  • Elettrolita polimerico
  • Diaframma a 2 fori – nessun blocco
  • Per acque reflue industriali
  • Adatto per processi contenenti solventi

Sensore Redox durevole progettato per mezzi ad elevata resistenza di carico con fluttuazioni di pressione. Il moderno elettrolita polimerico del sistema di riferimento offre una misurazione stabile a lungo termine.

Il doppio diagramma a fori impedisce l'ostruzione del sistema di riferimento anche in presenza di acque reflue cariche di solidi.

Applicazioni
Applicazioni industriali, coloranti, reazioni di precipitazione, mezzi inquinati

Non vediamo l'ora di ascoltarvi!
Contatto

Dettagli tecnici

Campo di misura : ± 1500 mV
Collegamento di processo: PG 13,5
Connettore: DIN Koax (S8)
Diaframma: Loch (2x)
Lunghezza: 120 mm
Material of measuring electrode: Platino
Pressione, relativa: 0 … 10 bar
Protezione contro le esplosioni: Ex
Sistema di riferimento: Ag/AgCl, elettrolita polimerico
Sonda di temperatura: NTC 30 kΩ
Temperatura: 0 … 130 °C

Scaricamento

Manuals

[13194] User Manual
SE564X/*-NMSN | SE564X/*-NS8N
Version 06
[17411] User Manual
SE564X/*-NMSN
incl. Ex Approval Japan (JPEx DEK19.0046X)
Version 05

Brochure

[13395] Opuscolo
Sensori - Per la misurazione del valore di pH/Redox, conduttività e ossigeno. Digitale ed analogico.

Schede tecniche

[13204] Scheda tecnica
Sensore Redox SE564
Descrizione del prodotto | Specifiche | Gamma di prodotti

Certificati

[14412] EU Type-Examination Certificate (DE)
Nr. PTB 14 ATEX 2004 | 2018-11-26
Sensoren | Typen SE 5**X/*-*VP*, SE 5**X/*-*S8*
[14155] Declaration of Compliance 2.1 (DE, EN)
according to EN 10204 | gemäß EN 10204
[14407] EU Declaration of Conformity
No. EU210706H | 2021-07-06
Sensors | Types SE 5**X/*-*VP* + SE 5**X/*-*S8*

Servizio Unser

Lorem lorem ipsum ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet. Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum. Stet clita kasd gubergren, no sea takimata sanctus est Lorem ipsum dolor sit amet.

Utilizzato nei processi o nelle applicazioni

Le torri di raffreddamento sono utilizzate in diversi settori industriali per deviare il calore di processo dai circuiti di raffreddamento. I depositi minerali e la corrosione riducono l'efficienza e portano all'usura prematura dei componenti del sistema...
Molti punti di misurazione nella produzione di pasta di legno sono posizionati in ambienti in cui la presenza di personale tecnico deve essere limitata al minimo. A causa dell'aggressività dei fluidi di processo, con alti livelli di solidi…

Post rilevanti del blog

Robust WA111 Retractable Fitting Made of Plastic for Highly Corrosive Operating Conditions

The plastic WA111 retractable fitting is a robust and cost-effective solution for corrosive processes and environments. It is equipped with a secure lock function and multiple nozzles for thorough sensor cleaning.

Successful joint project : Knick developed the special Ceramat WA 155 retractable fitting for optical probes from SOPAT

In cooperation with SOPAT, Knick developed a special Ceramat fitting for optical probes for automatic cleaning in fouling processes.

High-quality immersion fitting for mobile applications

ARD 170 enables measurements even in deep water

Modular immersion fitting as an electrically conductive variant

Knick is expanding its portfolio of fittings for liquid analysis with additional electrically conductive (EL) variants.

How to get the sensor into the process

Sensors as the direct interface to the process must be exactly matched to the chemistry of the measured medium and to the prevailing pressure and temperature conditions.